Cooking

PIZZOCCHERI VALTELLINESI ….”Le Ricette di Roby “

Ciao ragazzi oggi vi posto la ricetta dei PIZZOCCHERI VALTELLINESI della mia amica Roberta che è un’appassionata di cucina e una bravissima cuoca.
Spesso metterò nel mio blog le sue ricette … Quindi seguitemi anzi …SEGUITECI …

I pizzoccheri valtellinese sono un piatto tipico regionale a base di grano saraceno e da questo deriva il loro colore scuro.

In Valtellina è possibile trovarli tra la pasta fresca in quanto fatti a mano, noi invece li troviamo più comunemente sotto forma di pasta secca in qualsiasi supermercato ad un costo non superiore di € 2 la confezione da 500gr.

INGREDIENTI (PER 2 PERSONE):

300gr di patate
400gr di verza
200gr di formaggio valtellinese(o fontina)
250 gr di pizzoccheri;
200 gr di burro;
parmigiano gratuggiato q.b.;
un rametto di salvia.

 

Lavare bene la verza, dopo averla divisa a metà tagliarla il più finemente possibile;
Sbucciare e tagliare a dadini le patate;

ImmagineImmagine

Mettere sul fuoco una pentola d’ acqua, aggiungere una manciata di sale grosso e quando questo sarà sciolto aggiungere le verdure;
Tagliare a dadini il formaggio; ImmagineAppena le verdure saranno cotte, scolarle e mettere da parte tenendole al caldo;
Nell’acqua di cottura delle verdure aggiungere i pizzoccheri;
In un pentolino antideaderente sciogliere il burro insieme alla salviaImmagineQuando i pizzoccheri saranno pronti, scolarli;
In una terrina di vetro versare i pizzoccheri cospargerli con abbondante parmigiano,i quadratini di formaggio, le patate la verza ed il burro fuso;

Mescolare gli ingredienti in modo che il formaggio si fonda e diventi bello filante;

Impiattare e taac piatto gustoso facile ed economico

Vota questo articolo ❤️
[Total: 0 Average: 0]
Share

Romy_mc

Blogger & Writer con la passione per tutto ciò che è arte, fantasia e moda. Qui troverete consigli di bellezza, stile, food, design e molto altro, non mi resta che dirvi... Benvenuti nel mio sito!!!

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.