Ciao ragazzi oggi vi posto la ricetta dei PIZZOCCHERI VALTELLINESI della mia amica Roberta che è un’appassionata di cucina e una bravissima cuoca.
Spesso metterò nel mio blog le sue ricette … Quindi seguitemi anzi …SEGUITECI …
I pizzoccheri valtellinese sono un piatto tipico regionale a base di grano saraceno e da questo deriva il loro colore scuro.
In Valtellina è possibile trovarli tra la pasta fresca in quanto fatti a mano, noi invece li troviamo più comunemente sotto forma di pasta secca in qualsiasi supermercato ad un costo non superiore di € 2 la confezione da 500gr.
INGREDIENTI (PER 2 PERSONE):
300gr di patate
400gr di verza
200gr di formaggio valtellinese(o fontina)
250 gr di pizzoccheri;
200 gr di burro;
parmigiano gratuggiato q.b.;
un rametto di salvia.
Lavare bene la verza, dopo averla divisa a metà tagliarla il più finemente possibile;
Sbucciare e tagliare a dadini le patate;


Mettere sul fuoco una pentola d’ acqua, aggiungere una manciata di sale grosso e quando questo sarà sciolto aggiungere le verdure;
Tagliare a dadini il formaggio;
Appena le verdure saranno cotte, scolarle e mettere da parte tenendole al caldo;
Nell’acqua di cottura delle verdure aggiungere i pizzoccheri;
In un pentolino antideaderente sciogliere il burro insieme alla salvia
Quando i pizzoccheri saranno pronti, scolarli;
In una terrina di vetro versare i pizzoccheri cospargerli con abbondante parmigiano,i quadratini di formaggio, le patate la verza ed il burro fuso;
Mescolare gli ingredienti in modo che il formaggio si fonda e diventi bello filante;
Impiattare e taac piatto gustoso facile ed economico
Mi piace:
Mi piace Caricamento...