Sono felice di essere stata invitata a questo divertente e istruttivo tag ” 4 espressioni dialettali “che riguarda i nostri dialetti, un viaggio per l’Italia attraverso le espressioni che usiamo nella vita di tutti i giorni.
Ringrazio di cuore Redazione Anto.
Sono di Genova, i miei nonni parlavano esclusivamente in dialetto genovese e quindi ho avuto modo di impararlo bene, poi crescendo purtroppo ho perso l’uso di molti termini, anche se alcune parole o frasi sono dei luoghi comuni per noi di Genova.
Se volete partecipare anche voi ecco le regole !!!
Regole:
1) specificare l’ideatore del tag ( http://bloodyivy.it/) e da chi siete stati nominati (Redazione Anto : https://mtartbox.wordpress.com)
2) Raccontare delle vostre 4 espressioni dialettali più usate o preferite.
3) Nominare (sul serio, nominare) qualche blog (anche solo 1), perché è una cortesia che si fa a qualche blogger. Avvertirli.
Prima di leggere le mie 4 espressioni dialettali preferite, vi chiedo di leggere il post dedicato http://bloodyivy.it/tag-4-espressioni-dialettali/ perché si dicono delle cose interessanti sull’importanza di linkare e nominare altri blog nei nostri.
Ecco le mie 4 espressioni dialettali :
Nu mette u sappin: non fare il broncio
No ghe n’é: non ce n’è
Belin : cazzo…oppure per essere fine organo genitale maschile 🙂
Sensa ûn-a palanca : senza soldi
Termino con una ninna nanna che mia nonna mi cantava da piccola o meglio con le frasi che mi ricordo …
Fa a nanna pupun de pessa, che a mamma l-é ‘ndeta a messa, u papà à benedisciun e u ti purtià a cà u bunbun, fa a nanna u me pupun.
Fa la nanna bambino di pezza che la mamma è andata a messa, il papà alla benedizione e ti porterà a casa i dolci, fa la nanna il mio bambino.
Nomino :
https://ludilud.wordpress.com
https://chasseursdechaussures.wordpress.com
https://maurizioted.wordpress.com
https://violetadyliopinionistapercaso.wordpress.com
http://blamod.com
https://phanielaparisienne.wordpress.com/
https://jesslan.wordpress.com/
https://tuttoperledonneblog.wordpress.com/
http://puntiluceblog.com/
http://www.thespirald.com/
Al prossimo Tag e al prossimo articolo ❤️
Ciao Romy , che belle le tue espressioni dialettali .Questo tag è diventato virale perché è davvero bello.L’ho già ricevuto dalla mia amica che lo ha creato e avevo scritto le mie 4 espressioni dialettali sul altro mio blog che ho su http://www.violetadyliphotograher.com .È il primo Tag che ricevo nel mio secondo blog che ho aperto a settembre .Grazie di cuore per avermi pensata .Buon fine settimana <3
Ciao cara 🙂 È vero questo tag è proprio bello e anche divertente.
Appena posso cerco di passare su tutti e due i tuoi siti, le foto sono sempre stupende !!!
Un bacione 🙂
Io mi ricordo che da bambine mi hai preso in giro xe non sapevo cosa fossero le ciapellette !!!!!!
Ahahah é vero e poi per dire freddo dicevi Friu :))))
Oddio! Non sono proprio riuscita a capire che dialetto è 🙂
Perché il dialetto genovese non lo conosco per niente 🙂
Non è semplice da capire e poi scritto ancora di più !!! Grazie per essere passata 🙂 baci
Prego, grazie a te 🙂