Write

I sintomi della Meteoropatia

“Sposto le tende, lo scroscio dell’acqua è incessante, una luce mi abbaglia, arriva quel rumore forte e assordante, sussulto, chiudo le tapparelle con foga e mi allontano di fretta dalla finestra. Mentre i personaggi di una fiction continuano la loro commedia mi siedo sulla sedia, non li sento, le mie gambe tremano, il dolore allo stomaco mi sta lacerando, prendo in mano l’ipad cercando di liberare la mente, di liberare il mio io. Inutile il solo pensiero di sdraiarmi, inutile credere di poter prendere sonno ma del resto non ha senso girare intorno ad un tavolo facendo passare le ore, i minuti, i secondi. Scrivere, si ecco cosa serve, scrivere per calmare l’ansia che è in me.” Per una persona meteoropatica il cielo grigio,il buio, la pioggia e il temporale comportano una serie di effetti negativi sulla propria vita dando spazio a tristezza, stanchezza e agitazione. Chi soffre di questo disturbo accusa inoltre stress, insonnia, tachicardia, mal di testa, attacchi di panico. La meteoropatia è quindi un insieme di disturbi psichici e fisici che si verificano a causa dei cambiamenti di stagione o delle avversità climatiche. Lo sviluppo di fenomeni meteoropatici è anche legato alla diminuzione della luce solare, infatti, i disturbi si verificano soprattutto in autunno e in inverno. Il mio consiglio è di mangiare leggero, salutare e di utilizzare tisane calmanti ad esempio a base di biancospino, camomilla, melissa, salvia, malva, tè verde, valeriana. Fondamentale è avere degli hobby e svolgere delle attività che ci piacciono, come fare sport, leggere un buon libro, scrivere, guardare un bel film. Non dimentichiamo anche l’importanza della cura del corpo con trattamenti, massaggi, bagni rilassanti con essenze, e magari qualche esercizio di respirazione o di yoga per una sensazione di relax e benessere. Quando ci si trova ad affrontare un attacco di panico di questo tipo, e non si è nella propria abitazione, la tensione può aumentare a dismisura e per non farsi soccombere dall’ansia bisogna riuscire a fare del Training Autogeno, che consiste in tecniche di rilassamento del corpo e della mente. A tal proposito mi sono documentata, per capire bene di cosa si tratta vi consiglio di leggere questo articolo che ho trovato e che reputo molto utile, spiega quali sono gli esercizi fondamentali da eseguire per ritrovare la tranquillità e imparare a controllare gli stati d’ansia : http://www.benessere.com/psicologia/arg00/training_autogeno.htm .

Spero di essere stata un po’ d’aiuto a chi come me sta vivendo dei giorni difficili a causa del mal tempo, che sembra non dare tregua e che fa andare in panico alla sola parola Allerta 2. IMG_0888.JPG Il mio rimedio per la notte

Vota questo articolo ❤️
[Total: 0 Average: 0]
Share

Romy_mc

Blogger & Writer con la passione per tutto ciò che è arte, fantasia e moda. Qui troverete consigli di bellezza, stile, food, design e molto altro, non mi resta che dirvi... Benvenuti nel mio sito!!!

Potrebbe piacerti...

4 commenti

  1. anche io sono metereopatica. anche ormonopatica, lunatica… povero chi mi sta attorno. mi camomillerò pure io.

    1. Anche io lo dico sempre povero chi mi sta attorno!!! è dura stare insieme a me con le mie ansie …w le tisane rilassanti

  2. Io sono super meteoropatica uffa!!!
    Valentina

    Pepitosa Blog

    Facebook

    Instagram
    Twitter
    Google+

    1. Ciao Vale, io meteoropatica lo sono diventata negli ultimi anni… e poi abitando a Genova con le alluvioni che ci sono state è impossibile non esserlo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.