La torta Marziana, un nome particolare per una ricetta originale e buonissima… Seguite tutti i consigli di Jessica 😘❤️
Buongiorno a tutti, questa volta ho deciso di scrivere io l’articolo della mia ricetta, dovete sapere che da 14 anni vivo in una città magnifica che oltre ad avermi regalato l’amore, una famiglia e dei buoni amici mi ha donato tanti chili, d’altronde cosa potevo aspettarmi da una città detta Bologna la Grassa?????
Mia suocera e mia cognata, bolognesi da generazioni, hanno contribuito molto a questa mia esperienza culinaria, anche se chi mi conosce, sa che non mi tiro indietro davanti al cibo 🙂
Entrambe hanno ottime conoscenze di dolci (delle quali vanno matte) vedi il panettone ripieno, raviole ripiene di marmellata o mostrarda,sfrappole…… Ovviamente tutto buonissimo, ma molto spesso troppo dolce, nonché veramente pesante…..poi un giorno mia cognata Lorena mi fa conoscere questa torta ed è stato amore a prima vista, anzi amore al primo morso e finalmente mi fa avere la ricetta ( di solito, mi viziava portandomela a casa quando meno me la aspettavo )
Spero che vi piaccia, è una ricetta veramente facile ma di massima resa.
Torta Marziana
Ingredienti:
5 mars
1 scatola di riso soffiato al cioccolato
150 GR di burro
2-3 cucchiai di zucchero vanigliato
In una pentola alta e capiente fate sciogliere il burro e il mars insieme, quando si è sciolto aggiungete tutti i cereali e mescolate.
Disponete il composto in una teglia pressandolo e aggiungete lo zucchero sopra.
Mettete la torta in frigo e gustatela almeno 2 ore dopo.
Con queste quantità avrete una teglia grande e una media come dalla foto.
Mi raccomando non esagerate, altrimenti dopo dovete andare dal dentista!!!!!!!
A presto!!!
Jessica