In questo articolo mi rivolgo alle famiglie e vi parlo di “Qualcosa in più“. Un libro che consiglio come regalo da fare ai vostri piccoli.
“Qualcosa in più” è una fiaba illustrata, scritta a due mani, la cosa speciale è che a dare vita a questo progetto sono mamma e figlio.
Un piccolo libro e una grande storia, nata dalla fantasia di Michele che, a soli 8 anni, diventa lo scrittore più giovane d’Italia mettendo per iscritto i suoi sogni e le sue emozioni con l’aiuto di mamma Denise Calamita.
E’ la storia di Riccardo, un bimbo nato con alcune difficoltà, ma che attraverso magici incontri e tante avventure, trova il modo di reagire, di scoprire se stesso e il mondo che lo circonda, per farlo finalmente suo.
Emozioni e magia, una storia che viene dal cuore e che merita di essere vista e letta.
Vedete, ragazzi, questo è l’universo, non ha inizio né fine, è come voi. Tutto può essere, tutto può accadere. Seguite la luce della vostra stella e non sbaglierete.
Qualcosa in più
Sono felice di aver fatto a Denise alcune domande, che mi hanno aiutata a capire meglio da dove sia partita questa brillante idea, questo libro dal significato così importante.
Denise da dove nasce la trama della storia ?
La storia nasce dalla fantasia di Michele, ma anche dai laboratori di teatro di cui io mi occupo come educatrice, quindi dall’incontro con i bambini che amo tanto e che ho l’occasione di conoscere grazie a questi eventi.
I disegni sono bellissimi, sono di Michele ?
Si, sono tutti di Michele. Sono stati fatti su cartoncini con della sabbia colorata, sono inerenti alla favola ma parlano anche della sua storia personale, di quello che sente e prova e che, nonostante la sua giovane età, riesce a tirare fuori grazie all’arte.
Com’è stato scrivere insieme al proprio figlio?
Semplicemente meraviglioso. Siamo complici in tantissime cose. Scrivere con lui è stato un momento intimo e anche di confronto, ci ha aiutato ad unire insieme la visione del bambino con quella dell’adulto. È stato scritto di notte, con una lucina accesa, Michele si è occupato dei disegni, io del testo.
Hai aperto anche una pagina Facebook “L’Atelier di Strega Cornacchia” dove parli del libro ma anche di altri progetti educativi, come mai questo nome?
La Strega Cornacchia è nata nel 2016, Michele aveva l’ansia di non riuscire a fare tutto in modo impeccabile, mi vedeva perfetta e allora, per spiegare a mio figlio che la perfezione non esiste, mi sono inventata questo personaggio di fantasia, la Strega Cornacchia che è una grande casinista e quindi non perfetta, ma comunque brava a raccontare le storie alla sera per la buona notte.
Faccio un augurio a Denise e al suo piccolo Michele per questo libro e anche per il secondo che sta prendendo vita.

“Qualcosa in più” lo trovate nelle librerie online Feltrinelli, Ibs e librerie universitarie!
Ecco il link per acquistarlo:
Buona lettura ❤